Cause
La perdita di pelo può essere causata da una mancanza di crescita dovuta a malattie sottostanti, ma anche per eccessiva pulizia o squilibrio dell'ecosistema della barriera cutanea.
Condizioni frequenti che causano perdita di pelo nel gatto sono:
- ipersensibilità al morso di pulce o ad altri parassiti,
- sovracrescita batterica o fungina (tigna),
- allergie (atopia, alimentare, da contatto)
- ipertiroidismo,
- eccessiva pulizia da stress o da dolore.
Cause meno comuni sono l'adenite sebacea, alopecia areata, disordini immunitari, morbo di Cushing, iperestesia felina e tumori.
Sintomi
Si hanno aree alopeciche o con diminuita densità del pelo. La cute sottostante a queste aree può essere normale o irritata, ispessita, a scaglie o crostosa. Qualche volta, il gatto ha prurito e si lecca o si gratta costantemente l'area in cui c'è alopecia.
Dato che la densità del pelo del gatto è elevata (più che nel cane) e piuttosto uniforme, può essere difficile accertare una parziale perdita di pelo. E' più facile identificare aree alopeciche che un'alopecia diffusa.
Occorre notare che una riduzione di densità del pelo nell'area fra occhi e orecchie può essere del tutto normale. Chiedi al tuo Veterinario, che identificherà il problema sottostante e ti mostrerà come gestire questa condizione.